Invisalign fa dimagrire? Il sorprendente effetto collaterale degli allineatori trasparenti

allineatori invisalign dimagrire perdita peso

Invisalign è un trattamento ortodontico sempre più scelto da chi desidera allineare i denti in modo discreto ed efficace. Ma oltre a regalare un sorriso più armonioso, molti pazienti riferiscono un effetto collaterale inaspettato: dimagriscono.

Come è possibile? Cosa succede durante il trattamento che porta a una riduzione del peso? Scopriamolo insieme.

Due fasi, due approcci diversi: attiva e di contenzione

Per capire meglio, bisogna prima distinguere le due fasi del trattamento con Invisalign:

  • Fase attiva: gli allineatori esercitano forze controllate per spostare gradualmente i denti nella posizione desiderata.

  • Fase di contenzione: una volta terminato lo spostamento, si passa a una fase di mantenimento, in cui si utilizzano dispositivi simili agli allineatori per stabilizzare i risultati.

Nella fase attiva, Invisalign va indossato 22 ore al giorno, togliendolo solo per mangiare e per bere qualcosa di diverso dall’acqua. Nella fase di contenzione, invece, le mascherine vanno portate generalmente per circa 8 ore, di notte.

Questa routine, pur essendo semplice da seguire, può influenzare in modo significativo le abitudini alimentari.

Il primo effetto: addio agli spuntini durante il giorno

La necessità di rimuovere gli allineatori per ogni pasto, lavarsi i denti e pulire le mascherine prima di rimetterle ha un leggero effetto deterrente sugli spuntini.

In Italia, il 70% delle persone fa almeno uno spuntino al giorno, mentre circa il 30% ne consuma due o più. Gli snack più comuni sono:

  • Biscotti e dolci confezionati

  • Crackers e snack salati

  • Panini e tramezzini

  • Frutta e yogurt (solo per una minoranza)

Ogni spuntino può apportare tra 200 e 400 kcal. Eliminandone anche solo due al giorno, si riducono fino a 2800 kcal alla settimana, equivalenti a circa mezzo chilo di peso corporeo al mese.

Molti utenti nei forum raccontano di aver perso peso proprio perché, con Invisalign, il semplice gesto di fare uno spuntino diventa meno immediato.

Il secondo effetto: stop agli spuntini notturni

Anche la fase di contenzione gioca un ruolo importante nella perdita di peso, soprattutto per chi ha l’abitudine di mangiare prima di dormire.

Indossare le mascherine notturne significa doverle rimuovere per ogni spuntino serale, lavarsi i denti e rimetterle. Questo porta molti pazienti a rinunciare agli snack notturni, che spesso sono tra i più calorici e meno salutari.

Inoltre, il solo fatto di avere un dispositivo in bocca crea una sorta di barriera psicologica: il cervello percepisce che la giornata alimentare è finita e non sente il bisogno di cercare altro cibo.

Conclusione

Pur non essendo progettato per dimagrire, Invisalign porta spesso a un cambiamento involontario nelle abitudini alimentari, con una riduzione degli spuntini e, di conseguenza, un minore apporto calorico.

Ovviamente, la perdita di peso non è garantita né deve essere considerata un obiettivo del trattamento ortodontico. Tuttavia, per molti pazienti, questo può rivelarsi un piacevole effetto collaterale, oltre alla soddisfazione di vedere i propri denti allinearsi giorno dopo giorno.

Sapevi di questo curioso vantaggio della terapia con allineatori? Clicca sul pulsante qui sotto per prenotare la tua visita!

Indietro
Indietro

Invisalign: pro e contro del trattamento con allineatori trasparenti

Avanti
Avanti

Le mascherine per i denti fanno male? Tutto dipende da questi 3 fattori