Invisalign e Morso Aperto: Una Guida Completa
Il morso aperto è una delle malocclusioni più diffuse, ma grazie ai progressi dell’ortodonzia moderna, può essere trattato in modo discreto ed efficace con Invisalign. In questo articolo esploriamo cos'è il morso aperto, le sue cause principali e come Invisalign possa rappresentare la soluzione ideale.
Che Cos'è il Morso Aperto?
Definiamo il morso aperto come una condizione in cui i denti anteriori superiori e inferiori non si toccano quando la bocca è chiusa, lasciando uno spazio evidente tra le due arcate. Chi ne soffre potrebbe riscontrare difficoltà nel mordere o masticare, nel pronunciare correttamente alcune parole ed ha un impatto estetico molto significativo sul sorriso.
Cause del Morso Aperto
Le cause del morso aperto possono essere classificate in due categorie principali:
Cause dentali: Si tratta di problemi legati alla posizione dei denti. Spesso sono conseguenza di abitudini orali protratte nel tempo, come:
Succhiamento del pollice;
Uso prolungato del ciuccio;
Deglutizione atipica, ovvero una posizione anomala della lingua durante la deglutizione.
Cause scheletriche: In questi casi, il problema riguarda la struttura dello scheletro del viso, che può crescere in modo disarmonico. Questo tipo di morso aperto tende ad essere più complesso e richiede una valutazione sempre la valutazione di uno specialista.
Invisalign: La Soluzione Ideale per il Morso Aperto
Gli allineatori mantengono come sempre i tre classici vantaggi:
Estetica: Gli aligner trasparenti sono quasi invisibili, rendendo il trattamento discreto e ideale per adulti e adolescenti.
Comfort: L’assenza di fili e bracket metallici riduce il rischio di irritazioni e lesioni ai tessuti molli.
Precisione: La tecnologia avanzata di Invisalign consente di progettare movimenti dentali mirati per correggere il morso aperto in modo efficace e personalizzato.
Ma c'è di più. Tra i diversi trattamenti disponibili, Invisalign rappresenta la scelta migliore proprio per il trattamento del morso aperto, con risultati migliori rispetto agli apparecchi fissi. Questo dipende proprio dal modo in cui Invisalign agisce per spostare i denti. Il tipo di forze prodotte dagli allineatori è molto più favorevole del tipo di forze prodotte dagli apparecchi fissi tradizionali. Questo si traduce in un trattamento non solo più breve, ma anche più efficace.
Strategie di Correzione: Intrusione o Estrusione?
Gli ortodontisti più esperti scelgono la strategia di correzione più adatta al paziente, valutando il tipo di sorriso e la funzione masticatoria. Le principali opzioni sono rappresentate da:
Intrusione dei denti posteriori: Questo approccio è indicato quando il paziente presenta un sorriso gengivale marcato. Intrudendo i denti posteriori, è possibile ottenere una chiusura del morso senza alterare l'estetica del sorriso.
Estrusione dei denti anteriori: Si utilizza quando è necessario allungare i denti anteriori per migliorare l’armonia del sorriso e la funzionalità.
La scelta della tecnica dipende da un’analisi accurata e personalizzata del caso, basata su fotografie, radiografie e modelli digitali.
Durata del Trattamento
Una delle domande più comuni riguarda la durata del trattamento. Nei casi di morso aperto di origine dentale, Invisalign può portare alla completa correzione della malocclusione anche in meno di un anno. Ovviamente la durata precisa deve essere stabilita dall'ortodontista, in base a moltissimi fattori che concorrono a determinare la difficoltà del caso.
Conclusione
Invisalign rappresenta una soluzione innovativa, confortevole ed efficace per correggere il morso aperto, migliorando non solo l’estetica del sorriso, ma anche la funzionalità masticatoria. Per determinare la strategia e la tempistica più adatte, è fondamentale rivolgersi a un professionista esperto per una visita personalizzata. Clicca sul pulsante qui sotto per prenotare la tua visita!