Invisalign: Come toglierlo correttamente

ragazza che si toglie gli allineatori Invisalign

Rimuovere gli allineatori Invisalign può sembrare complicato all'inizio, soprattutto per chi li usa per la prima volta. Tuttavia, con la giusta tecnica e alcuni accorgimenti, diventa un'operazione semplice e sicura. In questo articolo, ti guideremo passo per passo su come rimuovere Invisalign senza rischi di danneggiare o deformare l'allineatore.

Non avere timore

All’inizio del trattamento, molti pazienti sono preoccupati nel momento di dover togliere i propri aligners. Gli allineatori Invisalign sono realizzati in un materiale plastico elastico, pensato per essere flessibile e resistente. Grazie a questa elasticità, è impossibile che si rompano durante la rimozione. Sebbene esista una possibilità di deformazione se l'operazione non è fatta correttamente, i consigli che seguiranno ti aiuteranno a rimuoverli in modo sicuro, senza alcun rischio per gli allineatori o i tuoi denti.

Ordine dei passaggi

Quando si inseriscono gli allineatori, si procede generalmente seguendo un ordine specifico: si posizionano prima sui denti anteriori, per poi spingerli sui denti posteriori (davanti - dietro - dietro). Per rimuoverli, basta invertire questa sequenza (dietro - dietro - davanti). Quindi, parti dai denti posteriori su entrambi i lati e concludi staccando gli allineatori dai denti anteriori. Questo ordine è importante per evitare di stressare il materiale e mantenere l'allineatore nella sua forma ideale.

Passaggi per rimuovere gli allineatori Invisalign

  1. Rimuovere gli elastici (se presenti): Se stai utilizzando elastici per il trattamento ortodontico, inizia sempre rimuovendo questi accessori prima di procedere con la rimozione dell'allineatore. Tira delicatamente l’elastico per disinserirlo dal bottone oppure dal taglietto presente sul tuo allineatore e poi rimuovilo completamente. Rimuovi gli elastici da entrambi i lati prima di procedere. Questo passaggio ti permetterà di lavorare più comodamente senza ostacoli.

  2. Disinserzione dall’arcata superiore:

    • Posiziona il dito indice di una mano sull'esterno dell'ultimo dente in alto.

    • Con l'indice dell'altra mano, fai lo stesso movimento ma sul lato interno dello stesso dente.

    • Ora, con entrambe le dita, applica una leggera pressione per scalzare l’allineatore dall'ultimo dente, tirando leggermente di più dal versante interno per facilitare il distacco.

    • Una volta staccato l’allineatore da un lato, ripeti l’operazione sull’altro lato.

    • Con entrambe le estremità liberate, completa la rimozione staccando l’allineatore anche dai denti anteriori.

  3. Procedere con l'arcata inferiore:
    Una volta rimossa l’arcata superiore, ripeti esattamente gli stessi passaggi per l’arcata inferiore. Questo procedimento garantisce che l’allineatore venga rimosso in modo sicuro da entrambe le arcate, senza deformazioni.

Riporre gli allineatori

Una volta rimossi, è fondamentale riporre gli allineatori Invisalign nella loro custodia, evitando di appoggiarli su superfici non protette. Questo discorso vale sia che ci si trovi nella propria casa, che per gli ambienti esterni. Spesso, si corre il rischio di perderli o danneggiarli, specialmente nei ristoranti, dove molti li nascondono in un tovagliolo di carta per discrezione. Questo gesto può risultare pericoloso perché, se dimenticati, gli allineatori potrebbero venire buttati via. Abituarsi a riporli sempre nella custodia è essenziale per garantirne la sicurezza e poter procedere con il trattamento come pensato dal proprio ortodontista.

Consiglio extra

Per chi ha lunghe unghie ricostruite o una manualità ridotta per altri motivi, esistono dispositivi appositi che facilitano la rimozione degli allineatori. Tra questi, il nostro preferito è Pull, un accessorio pratico e discreto, acquistabile anche su Amazon. Questo strumento si rivela particolarmente utile per chi ha difficoltà a sfruttare appieno la superficie di unghia e polpastrello e consente di togliere gli allineatori in modo decisamente rapido e senza alcuno sforzo.

Conclusione

Seguendo questi passaggi, la rimozione degli allineatori Invisalign diventa un'operazione semplice e sicura. Che tu li indossi da poco o abbia già esperienza, fare attenzione ai dettagli aiuterà a mantenere i tuoi allineatori integri e a preservarne la forma corretta.

Indietro
Indietro

Invisalign e Morso Aperto: Una Guida Completa

Avanti
Avanti

Invisalign: chi può metterlo?